Home admin

Author: admin

Articolo
Giornata mondiale delle api 2022, perché e come possiamo proteggere gli impollinatori

Giornata mondiale delle api 2022, perché e come possiamo proteggere gli impollinatori

Il declino a cui vanno incontro le api e gli altri impollinatori è una vera e propria minaccia alla biodiversità e alla sicurezza alimentare di tutto il pianeta. Per questo l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato nel 2017 il 20 maggio Giornata mondiale delle api, e da quell’anno molte istituzioni e associazioni sono impegnate a...

Article
A Levata di Curtatone un giardino di piante autoctone

A Levata di Curtatone un giardino di piante autoctone

All’inaugurazione, presenti il Sindaco Carlo Bottani ed il parroco Grandelli per la benedizione del luogo. Curatone, Comune amico delle api, inaugura a Levata un nuovo giardino con 250 piante autoctone. L’Assessore ai lavori pubblici, Luigi Gelati, ha sollecitato la creazione di questo nuovo luogo volto a tutelare la natura, la biodiversità e la salvaguardia delle...

Article
Un bosco didattico per gli studenti e per le api

Un bosco didattico per gli studenti e per le api

Nel corso del primo mandato della mia amministrazione (2014-2019), siamo riusciti a realizzare un capping vegetale su una ex cava di prestito (1960), successivamente diventato discarica incontrallata negli anni 1980 che nel 2001 è diventata parte della perimetrazione SIN CAFFARO BS. Ebbene grazie ad un contributo a fondo perduto di 1.700.000 del ministero dell’ambiente, dopo...

Articolo
Webinar Api e Uomo – 25 febbraio 2022

Webinar Api e Uomo – 25 febbraio 2022

Api e Uomo iniziativa di informazione e sensibilizzazione sull’importanza dei pronubi ed in particolare delle api per l’uomo Il webinar è patrocinato dalla Regione Toscana, ANCI Toscana e dalla Camera di Commercio Arezzo Siena ed organizzato insieme a tre associazioni di agricoltori e tre associazioni di apicoltori

Articolo
A Rivarolo mantovano le api e gli altri impollinatori entrano nelle scuole medie

A Rivarolo mantovano le api e gli altri impollinatori entrano nelle scuole medie

Partirà a febbraio il nuovo progetto didattico dedicato agli impollinatori e all’importanza dei fiori, organizzato dalle Giubbe Verdi di San Martino dall’Argine ODV e dal Comune di Rivarolo Mantovano, con la stretta collaborazione dell’IC di Bozzolo. Questi incontri formativi, ricchi di laboratori, si inseriscono nel macro progetto e negli impegni sottoscritti dal Comune di Rivarolo...

Articolo
In partenza il nuovo corso base per apicoltori promosso dai vari Comuni amici delle Api della Val Policella e dintorni

In partenza il nuovo corso base per apicoltori promosso dai vari Comuni amici delle Api della Val Policella e dintorni

Visto il successo della scorsa edizione, il nuovo corso per apicoltori ripartirà a gennaio 2022 con un programma ricco e molto interessante. I partner di questa edizione sono tutti i Comuni Amici delle Api che si trovano nella zona della Valpolicella e le associazioni: Comune di S. Martino Buonalbergo, Comune di Fumane, Comune di S....

Articolo
Rivarolo Mantovano: mostra fotografica “Il tempo delle Api” si è conclusa con grande successo anche quest’anno la mostra fotografica dedicata agli impollinatori

Rivarolo Mantovano: mostra fotografica “Il tempo delle Api” si è conclusa con grande successo anche quest’anno la mostra fotografica dedicata agli impollinatori

Palazzo del Bue chiude la stagione espositiva 2021 con la mostra fotografica: Il Tempo delle Api. Un’esposizione di 73 fotografie realizzate dai partecipanti del concorso fotografico alla sua seconda edizione a cura di Anna Bottoli, promosso dall’Unione di Comuni Lombarda Terra dei Gonzaga tra i Comuni di Rivarolo Mantovano e Bozzolo, in collaborazione con Palazzo del BUE hanno aderito...